Titolo del corso |
Mimo e Pantomima |
Docente |
Genny Perria (Pepita)
|
Descrizione |
Lo studio del mimo porta a prendere coscienza del proprio corpo nello spazio e quindi a sapersi relazionare con gli altri con un linguaggio non verbale, a esprimere le emozioni con il corpo e a stilizzarle in espressioni universalmente comprensibili e fruibili.
Ad una fase di riscaldamento e allungamento (le tecniche di Mimo richiedono un corpo ben allenato) seguiranno esercizi da fare in coppia e in gruppo per arrivare ad affrontare le tecniche di base del Mimo.
Mimo avanzato:
-
Approfondimento di alcune tecniche di mimo come le camminate;
-
approfondimento sulla scomposizione corporea;
-
approfondimento sulla statua;
-
ripasso e approfondimento di tecniche di punto fisso (appoggi, muro,corda,uso degli oggetti: objet trouvè -punto fisso);
-
Il suono e il corpo ( creazioni di scene in coppia di pantomima con suoni e/o rumori);
-
improvvisazioni di pantomima singole, a coppia,;terzetti e/o di gruppo (storie mimate, scene create con le tecniche apprese, il coro);
-
alcuni momenti di rilassamento dinamico.
|
Date del corso |
Torino
26 e 27 marzo 2011
|
Orari del corso |
sabato: ore 09.00-18.00 – domenica: ore 09.00-16.00 |
Partecipanti |
Minimo 10 - max 25 |
Programma |
|
Materiale da portare: |
|
Obiettivi del corso |
Favorire la conoscenza e il controllo del proprio corpo e del suo utilizzo espressivo, grazie anche ai primi elementi di tecnica mimica e di pantomima, scomposizione corporea, improvvisazione e comicità del gesto. |
Adatto a |
tutti |
Quota di partecipazione |
€ 130 (la quota include la tessera di iscrizione e l'assicurazione)
soci VIP: € 100
|
Devi sapere che |
Le quote di partecipazione di questo corso contribuiscono a finanziare i progetti di circo sociale per minori e adolescenti ospedalizzati e/o a rischio di emarginazione sociale e culturale della fondazione Uniti per crescere insieme ONLUS di cui VIP APS è fondatrice. |
Informazioni e iscrizioni |
Per iscriverti al corso
- scarica il form di iscrizione:
- compila il form e inviacelo via e-mail o fax;
-
esegui il pagamento (con bonifico bancario, postagiro o bollettino postale) e inviaci una scansione o un fax della ricevuta;
Per informazioni e iscrizioni contatta ViviamoInPositivo
E-mail: corsi@clownterapia.it;
Telefono: 011-19836557, 011.0341195;
Fax: 011-19837321 |